Ora, se ci riesco, l'aggiornamento sui progressi raggiunti dal 1969 a oggi a mezzo foto:
[9/2, 16:43] Sergio: Questo è Fiammifero F 1, uno sviluppo di Russo G R 2000.
[9/2, 16:43] Sergio: Sto bruciando legna verde:
[9/2, 16:43] Sergio: Non solo legna, ma brucia di tutto.
[9/2, 16:43] Sergio: Addirittura ottengo una combustione simile a quella del gas metano o propano:
[9/2, 16:44] Sergio: Fiammifero F 1 si può proteggere con i seguenti brevetti industriali, che sono in grado di realizzare a livello
mondiale:
1) una nuova griglia;
2) sistema di estrazioni ceneri;
3) nuovo piano di cottura;
4) tipo di distribuzione del calore anche ad aria calda ventilata;
5) produzione di acqua calda sanitaria innovativa;
[9/2, 16:44] Sergio: Qui avviene una combustione un po' diversa dalla tradizionale. Infatti si produce calore con una specie di fiamma di colore viola
blu.
[9/2, 16:44] Sergio: Le dico queste cose perché Fiammifero F 1 può essere costruito e venduto funzionante in piccola e/o grande serie e venduto anche
tramite i supermercati, con modello aggiornabile con pochi semplici attrezzi in dotazione, per produrre fino a 18.000. Kcal/ora rese.
Il costo di produzione è irrisorio, a confronto di quanto oggi offre il mercato.
[9/2, 16:44] Sergio: Signor Elvio, stanotte ho dormito ma ho anche pensato di interpellarla.
Cordialità. E mi saluti la sua gentile Signora. Grazie. Sergio.
[9/2, 16:44] Sergio: Ho una proposta da farle: faccia vedere questo messaggio al titolare della ditta per cui lavora. E mi fissi un appuntamento con lui in
sua presenza. Potrebbe nascere qualcosa di molto proficuo.